Promuoviamo insieme la Cripta di Acquaviva delle Fonti?
La Cripta della Cattedrale di Sant’Eustachio ad Acquaviva delle Fonti, è candidata dallo scorso 26 novembre tra i luoghi del cuore FAI – Fondo per l’ambiente Italiano.
Occupa adesso il 53° posto con 1900 voti.
Vogliamo sostenere anche Noi questo appello e invitare i lettori de LA VOCE DEL PAESE a partecipare.
Basta un piccolo sforzo da parte di ognuno di noi nel votare e far votare amici e conoscenti per contribuire a far salire la classifica.
La Cripta della nostra Cattedrale è luogo di fede e scrigno di preziosi manufatti d’argento marmi, decori e stucchi indorati, ospita tre pregevoli altari, uno marmoreo dedicato a Sant’Eustachio e due argentei, testimonianza unica dell’arte argentea napoletana tra Cinquecento e Settecento.
Il primo altare argenteo è dedicato alla Madonna di Costantinopoli, Patrona della città, ospitante la tavola cinquecentesca della Vergine col Bambino.
Il secondo altare argenteo è quello del SS. Sacramento, contraddistinto da una elaborata “architettura” abitata da statue di santi.
L’iniziativa nata da La Cattadrale APS, già ONLUS e dal parroco don Mimmo Giannuzzi, vede coinvolta l’intera comunità acquavivese e non solo.
Valorizziamo e tuteliamo il nostro patrimonio culturale con un’azione collettiva.
PROMUOVIAMO INSIEME La Cripta di Acquaviva?
É sufficiente cliccare su questo link.
E soprattutto ricordarti di confermare con la mail.
Con un piccolo gesto facciamo crescere il nostro territorio!
https://fondoambiente.it/luoghi/cripta-della-cattedrale-di-sant-eustachio?ldc
