AttualitàPrimo Piano

Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli

Fervono i preparativi per gli imminenti festeggiamenti in onore della Maria SS. di Costantinopoli, protettrice di Acquaviva delle Fonti previsti dal 31 agosto al 4 settembre 2024.

La Festa della Madonna rappresenta uno degli eventi più sentiti e partecipati della nostra comunità.

Pubblichiamo di seguito il Programma completo dei Festeggiamenti:

– mercoledì 21 agosto 2024 Tradizionale Fiera delle Merci – zona mercatale

ore 18:30 ‘U Pallóne d’la Madonn” – Sport Edition
Torneo di calcio presso il Campo comunale Giammaria.

ore 18:30: Laboratorio creativo per bambini “I segreti del Pallone” con la famiglia Dalò.

-sabato 27 agosto ore 18:30 – Lancio di bombe di apertura Festa

-domenica 1 settembre

S.S. Messe in Cattedrale ore 09:00 – 10:15 – 11:30

Ore 12:30: Intronizzazione dell’immagine della Madonna di Costantinopoli

Ore 19:00: S. Messa in piazza dei Martiri
Presieduta da don Fabrizio Caponio
Parrocchia S. Rosario di Pompei – Altamura

Spettacolo musicale itinerante della Nuova Orchestra di fiati città di Santeramo – in mattinata

Ore 20:00: Rievocazione storica dell’ingresso dell’Icona della Madonna nella città di Acquaviva delle Fonti.

-lunedì 2 settembre

ore 19:00: S. Messa in piazza dei Martiri
Presieduta da don Marino Colamonico
Parrocchia SS. Crocifisso – Santeramo in Colle

ore 20:00: Primi vespri solenni con il Capitolo Cattedrale

ore 21:00: Omaggio floreale all’Icona della Madonna di Costantinopoli

-martedì 3 settembre

ore 8:00 fuochi pirotecnici Emotion Fireworks di Nicola Stasolla di Gioia del Colle.

Ore 9:00 Giro per le principali vie della città del Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano

ore 11:00 Esibizione in piazza Di Vagno del Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano M° Gaetano Cellamara

S.S. Messe in Cattedrale ore 09:00 – 10:15 – 11:30- 17:30

ore 12:30: Consegna delle chiavi della Città alla Madonna seguirà la processione intorno a piazza Vittorio Emanuele II

ore 12:30 Lancio di Bombe Emotion Fireworks di Nicola Stasolla di Gioia del Colle

ore 18:00 Esibizione in piazza Di Vagno del Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano.

ore 19:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo S. E. Mons. Giuseppe Russo in piazza dei Martiri.

ore 20:00 Solenne processione dell’immagine della Madonna di Costantinopoli per le vie della città

ore 21:30 Esibizione in piazza dei Martiri del Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano M° Gaetano Cellamara

ore 24:00: Lancio del tradizionale pallone

A seguire Fuochi pirotecnici Emotion Fireworks di Nicola Stasolla di Gioia del Colle.

-mercoledì 4 settembre

ore 9:00 S. Messa in Cattedrale

ore 19:00 S. Messa in piazza dei Martiri

ore 20:30 Processione dell’Immagine della Madonna intorno a piazza Vittorio Emanuele II

__________

ore 9:00 Giro per le principali vie della città del Prestigioso Concerto Bandistico “Emilio Silvestri” Città di Gravina.

Ore 11:00 Esibizione in piazza di Vagno del Prestigioso Concerto Bandistico “Emilio Silvestri” Città di Gravina M° Giuseppe Basile.

Ore 18:30 Esibizione in piazza di Vagno del Prestigioso Concerto Bandistico “Emilio Silvestri” Città di Gravina M° Giuseppe Basile. Al rientro della processione spettacolo pirotecnico in piazza dei Martiri

ore 21:00 Esibizione in piazza dei Martiri del Prestigioso Concerto Bandistico “Emilio Silvestri” Città di Gravina M° Giuseppe Basile.

Ore 23:00 Estrazione Premi della lotteria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *