Eventiprimo piano

“Presepe vivente nella Grotta di Curtomartino”

Con grande emozione e orgoglio, l’Associazione culturale teatrale Fili d’Argento, Altre Menti e gli amici di Curtomartino anche quest’anno organizza un evento straordinario: il Presepe Vivente nella suggestiva grotta.

Questa rappresentazione unica vi condurrà in un viaggio nel tempo, riportandovi al XVII secolo, per farvi rivivere l’atmosfera autentica di un villaggio d’epoca.

Rievocazione dei Mestieri

I nostri figuranti, in costumi storici accuratamente realizzati, daranno vita ai mestieri e alle tradizioni del XVII secolo. Potrete osservare:

-Fabbri intenti a lavorare il ferro con antichi attrezzi.

– Falegnami impegnati nella costruzione di mobili e utensili in legno.

– Pescatori che intrecciano reti e preparano il pescato del giorno.

– Tessitrici che mostrano l’arte della tessitura con telai d’epoca.

– Contadini che curano la terra e i raccolti.

– Panettieri che cuociono il pane nei forni a legna.

– Mercanti che vendono spezie e stoffe preziose.

– Sarte che cuciono abiti ricchi di dettagli.

-Non mancheranno prelati e badesse.

Scenografia Autentica e Sostenibile

La scenografia sarà arricchita da utensili e attrezzi antichi, ricercati con fedeltà per rispecchiare l’epoca storica.

Scale,aratri, zappe,incudini,utensili da cucina, come tavolieri matterelli, pignatte,ecc.

Abbiamo posto particolare attenzione a utilizzare materiali ecologici e a non inquinare l’ambiente naturale della grotta, rispettando e preservando la sua bellezza incontaminata e i suoi spazi naturali, senza mai deturpare la sua unicità.

Vi invitiamo a immergervi in questa rappresentazione storica che non solo celebra la Natività di Gesù Bambino, ma anche le antiche tradizioni e i mestieri che hanno plasmato la nostra cultura e la nostra storia. Ogni figurante, con dedizione e passione, contribuirà a rendere questa esperienza indimenticabile con la propria parte recitata.

Il Presepe Vivente sarà aperto al pubblico

-il giorno 15 DICEMBRE

dalle 10.30 alle ore 12.20

dalle ore 16.30 alle 20.00.

-il giorno 04 GENNAIO

dalle ore 16.30 alle 20.00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *