Festa del Falco Grillaio
Lunedì 24 luglio nel Centro Storico di Acquaviva delle Fonti
Partita da Cassano delle Murge, la Festa del Falco Grillaio fa tappa nel nostro centro storico con escursioni guidate (family friendly) tra vicoli e terrazze inedite di palazzi storici, chiese e B&B, una mostra fotografica diffusa sul Falco Grillaio, letture e tanti laboratori per bambini e genitori oltre ad una sorta di teatro di strada “diffuso”.
Piccolo particolare che accompagnerà i visitatori in questo tour turistico nel nostro splendido borgo antico sarà la chiave multi-sensoriale, ovvero le note musicali che si affacceranno da balconi e terrazze ricreando un’atmosfera magica e di altri tempi.
Un’idea appassionata di Legambiente Cassano per vivere in modo consapevole e più naturale la città, subito sposata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco “Curtomartino” di Acquaviva.
Con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, del Comune di Cassano delle Murge e del Comune di Santeramo in Colle
Infatti, il Falco Grillaio è un cittadino acquavivese a tutti gli effetti oltre che garante di un’antica storia di convivenza tra uomo e Grillaio e del mantenimento di una comunità sana. L’ultimo censimento effettuato nel 2022, ha evidenziato la presenza di una comunità locale di circa 500 falchi grillai
Lunedì 24 luglio 2023
TERRAZZE APERTE SUL BORGO
19.00-22.00 / presso Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti: escursioni tra vicoli e terrazze del centro antico (posti limitati, prenotazione obbligatoria)
LETTURE GRATUITE PER BAMBINI E GENITORI a cura di Associazione Culturale Il Circolo del Grillo Parlante
19.00-22.00 / Atrio comunale Palazzo de Mari
LABORATORI GRATUITI a cura di Associazione Culturale Il Circolo del Grillo Parlante E TEATRO DIFFUSO a cura di Associazione L’incontro Onlus
19.00-22.00 / Atrio comunale Palazzo de Mari
MOSTRA DIFFUSA “IL VOLO DEL GRILLAIO” a cura di Gaetano Plasmati E TAVOLA ROTONDA
21.00 / Sala Colafemmina
MUSICA DAL VIVO
19.00-22.00 / centro storico e terrazze





